Il macarons è un dolce di origine francese composto da due dischi di meringa alla mandorla accoppiati con uno strato di crema al burro, marmellata o ganache.
Dolce, salato, da provare di ogni gusto possibile. Sbizzarritevi con i colori e i gusti che più preferite, usando coloranti alimentari o aromi.
Ingredienti per una ventina di macarons
- 130 gr di mandorle in polvere
- 220 gr di zucchero a velo
- 4 bianchi d’uovo a temperatura ambiente
- 60 gr di zucchero semolato
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- 100 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di panna da montare
Preparazione
Amalgamate le mandorle in polvere, lo zucchero vanigliato e il cacao e setacciate tutto.
A parte montate i bianchi d’uovo aggiungendo lo zucchero semolato a poco a poco. Incorporate il composto setacciato molto delicatamente con un leccapentole, mescolando sempre dal basso verso l’alto, fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Inserite il composto in una sac-à-poche e disponete dei piccoli mucchietti su una (o più) teglia coperta con carta da forno, avendo cura di lasciare almeno 4-5 centimetri tra l’uno e l’altro. Per fare delle forme tutte uguali ho usato un piccolo tagliapasta e con la matita ho disegnato sul foglio di carta forno dei cerchi, dentro i quali ho versato il composto per i macarons. Se invece avete il foglio in silicone con già le forme sarà ancora più facile.
Lasciate riposare i mucchietti per 4-5 ore. Dovrà formarsi una velata crosticina in superficie, quindi infornate a 140°C per 12 minuti. Estraete la teglia dal forno ma non toccate i macarons fino a che non saranno ben freddi e a quel punto si staccheranno molto facilmente dalla carta da forno.
Preparate quindi il ripieno. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e fatelo freddare. Montate a neve la panna senza zuccherarla e incorporatela al cioccolato, delicatamente e dal basso verso l’alto. Quindi usate il ripieno per accoppiare i macarons a due a due.
In questa versione li ho fatti colorati e con diversi ripieni..